Il Servizio Civile nella rete ARCI Valle Susa-Pinerolo

Il Servizio Civile nella rete ARCI Valle Susa-Pinerolo

arci ovest 19-01-2023

COS’È IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?
- È la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, promuovendone il progresso culturale sociale ed economico attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
- È un impegno di 12 mesi per 25 ore a settimana e un contributo mensile di 444,30 €.
- È un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani e le giovani.

PERCHÉ SCEGLIERE IL SERVIZIO CIVILE
- è un impegno per gli altri
- è una partecipazione di responsabilità
- è una occasione per crescere confrontandosi
- è un modo per conoscere diverse realtà
- è uno strumento di pace e di integrazione
- è una forma di aiuto a chi vive in disagio o ha minori opportunità
- è una esperienza di formazione personale e professionale

COSA OFFRE IL SCU
- possibilità di richiedere crediti formativi
- attestato di partecipazione
- l’esperienza è valutata nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)

COSA OFFRE IL SCU CON ARCI SERVIZIO CIVILE
- 32 ore di formazione generale, sulla storia e il funzionamento del SCU e i suoi valori fondanti
- 72 ore di formazione specifica sul progetto prescelto
- percorsi di riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite
- un periodo di tutoraggio (fino a tre mesi) per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro
- un accesso preferenziale in alcuni progetti per i giovani con minori opportunità economiche

CHI PUÒ CANDIDARSI?
- Ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni
- Cittadini/e italiani/e
- Cittadini/e di altri paesi della UE
- Cittadini/e non comunitari/e regolarmente soggiornanti in Italia

COME CANDIDARSI
Sul sito ascpiemonte.it trovi tutti i nostri progetti, scegli quello per cui candidarti e attraverso il pulsante «presenta la domanda» verrai indirizzato/a direttamente alla piattaforma DOL (domande on line - www.domandaonline.serviziocivile.it).

Per accedere è necessario avere una identità digitale SPID - sistema pubblico d’identità digitale: accedendo dal nostro sito, la domanda si aprirà con il progetto già selezionato, dovrai selezionare la sede (in caso di progetti con più sedi di attuazione), allegare il tuo cv e trasmettere la domanda.

Una volta chiuso il bando di Servizio Civile, pubblicheremo sul nostro sito i calendari dei colloqui di selezione: tutti/e i/le candidati/e ai nostri progetti sosterranno un colloquio individuale.

Chi verrà selezionato/a diventerà operatore volontario/operatrice volontaria di servizio civile e firmerà un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’avvio dei progetti è previsto per il mese di maggio 2023.

I NOSTRI PROGETTI

PRO-FILI DI DONNE
ARCI Valle Susa-Pinerolo: 2 posti presso il Centro Donna a Collegno (TO)

SVOLTA SOSTENIBILE
Tékhné aps: 1 posto presso il Centro Michele Rua a Torino

THE POWER OF YOUTH
ARCI Valle Susa-Pinerolo: 2 posti a Collegno (TO)
Associazione Culturale Stranamore aps: 1 posto a Pinerolo (TO)

L'ARTE DELLA SOLIDARIETÀ
ARCI Valle Susa-Pinerolo: 2 posti presso il Centro Donna a Collegno (TO)
Associazione Container aps: 1 posto a Venaria Reale (TO)
Hakuna Matata aps: 3 posti a Bruino (TO)
Jaqulè aps: 1 posto a Volvera (TO)
Violeta Parra asd aps: 3 posti presso Il Malinteso a Beinasco (TO) 

ATTIVARCI CONTRO L'ISOLAMENTO
ARCI Valle Susa-Pinerolo: 1 posto a Collegno (TO)
Associazione Culturale Stranamore aps: 1 posto a Pinerolo (TO)

MÈMORI: INSIEME PERCHÈ LA STORIA NON SI RIPETA
ARCI Valle Susa-Pinerolo: 1 posto a Collegno (TO)

GIOVANI AL CENTRO
Il Laboratorio CTM aps: 1 posto presso il CPG a Torino

NUOVI INTRECCI URBANI
Il Laboratorio CTM aps: 1 posto presso il CPG a Torino

I vantaggi del tesseramento

Convenzioni per soci e circoli

Non sei ancora socio ARCI?

Diventa socio!