Safety Net: insieme contro la violenza di genere

Il progetto "Safety Net: insieme contro la violenza di genere" è promosso da ARCI Valle Susa-Pinerolo aps e sostenuto con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, ed è finalizzato a promuovere lo sviluppo del Centro Antiviolenza "Arci Centro Donna" operativo sul territorio della Città Metropolitana di Torino.

Il progetto è realizzato con la collaborazione di: Movimento Consumatori Torino APS e Il Margine SCS ed intende rispondere alle criticità individuate attraverso il lavoro quotidiano delle operatrici del centro, perseguendo i seguenti obiettivi specifici nel corso di 24 mesi:

- Supportare un maggior numero di donne e intercettare in modo capillare situazioni di disagio, grazie all’attivazione di un nuovo sportello antiviolenza e al rafforzamento di quelli esistenti.
- Supportare maggiormente l’autonomia economica delle utenti e il loro empowerment professionale e personale, potenziando i programmi di reinserimento lavorativo.
- Rafforzare l’offerta di supporto psicologico gratuito per le vittime di violenza attraverso la creazione di gruppi di condivisione e sostegno alla genitorialità e attività di socializzazione (yoga, teatro…), per favorire la costruzione di reti di supporto tra le utenti e promuovere lo sviluppo di relazioni positive.
- Potenziare l’offerta di assistenza legale gratuita estendendo le aree di consulenza, includendo il supporto su questioni legate al sovraindebitamento e alle difficoltà o controversie relative alla gestione di utenze, e rapporti con gestori di servizi (es. banche, assicurazioni...).

Dove
Arci Centro Donna ha sede a Collegno, a Villa5 in via Torino 9, e sportelli decentrati nei comuni di Grugliasco, Alpignano, Pianezza, Moncalieri e Trofarello (trovi qui la MAPPA degli spertelli attivi).

Per informazioni: centrodonna@arciovest.it - 370 3432133

I vantaggi del tesseramento

Convenzioni per soci e circoli

Non sei ancora socio ARCI?

Diventa socio!