arci ovest 20-01-2025
Forum del Terzo Settore in Piemonte e Salesiani per il Sociale Piemonte e Valle d'Aosta promuovono la prima edizione del Premio Letterario Meco, dedicato alla memoria di Don Domenico Ricca, storico cappellano del carcere minorile Ferrante Aporti di Torino.
Dietro le sbarre, oltre le sbarre: il tema del Premio Letterario Meco
Il tema del concorso “Dietro le Sbarre” esplora la condizione di prigionia, intesa sia in senso fisico che psicologico e sociale. Le “sbarre” rappresentano i limiti che separano un individuo dalla libertà, come il carcere, le disabilità, le paure interiori, le discriminazioni o le dipendenze. Questa condizione può portare a sentirsi bloccati, incapaci di esprimersi o di immaginare un futuro diverso.
Tuttavia, il concorso invita a riflettere anche sulle possibilità di riscatto e trasformazione che emergono proprio dalle difficoltà. Attraverso la forza interiore, il supporto degli altri e attività creative come lo sport, il teatro o la musica, si possono superare le “sbarre” visibili e invisibili, riscoprendo la speranza e la libertà.
I partecipanti sono invitati a condividere, attraverso la scrittura, riflessioni, esperienze reali o immaginate legate al tema, mettendo in luce sia le difficoltà che il potenziale di rinascita.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita, i/le partecipanti possono scegliere tra tre forme espressive:
- Saggio breve: Un testo riflessivo, sociologico, psicologico o filosofico sul tema, con una lunghezza massima di 10.000 parole (spazi esclusi).
- Poesia: Una composizione poetica che esplori la prigionia in modo creativo e originale.
- Racconto: Una storia, di fantasia o autobiografica, sul tema del concorso, con una lunghezza massima di 5.000 parole (spazi esclusi).
Categorie
Il concorso è aperto a tre categorie di partecipanti:
- Giovani e Adulti (19 anni e oltre): Per tutte le cittadine e i cittadini con almeno 19 anni.
- Adolescenti (14-18 anni): Per partecipanti di età compresa tra 14 e 18 anni.
- Giovani del Ferrante Aporti: Una sezione speciale per i giovani detenuti del carcere minorile Ferrante Aporti di Torino.
Saranno assegnati due premi speciali a persone con disabilità, per garantire un riconoscimento inclusivo e valorizzare esperienze e prospettive uniche.
Permi e riconoscimenti
Trovi qui il dettaglio su premi, borse di studio e riconoscimenti.
L'iniziativa è promossa da: Forum del Terzo Settore in Piemonte ETS e Salesiani Don Bosco Piemonte e Valle d'Aosta
con il patrocinio di:
Consiglio Regionale del Piemonte
Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte
Città di Torino
Con la collaborazione di: ACLI Torino, AGS per il Territorio, AICS Piemonte, ANFFAS Piemonte, Confcooperative Piemonte, Cooperativa Animazione Valdocco, FISH Piemonte, Legacoop Piemonte, Salesiani per il Sociale APS, UISP Piemonte.
Media partner: La Voce e il Tempo
Info: forum@terzosettorepiemonte.it - terzosettorepiemonte.it
Convenzioni per soci e circoli
Diventa socio!