RESISTENZA VIRALE – #iorestoacasa

arciovest 13-03-2020

L'Arci che resiste la trovi in tutta Italia. Questa volta la distanza ci può unire

Tutti noi, come cittadini italiani, stiamo vivendo una situazione mai accaduta prima.

Il numero delle vittime da Coronavirus, insieme al numero dei contagiati che è ancora in aumento, ha spinto il Governo ad emanare normative e provvedimenti che limitano la mobilità dei cittadini, e, insieme a quella, la possibilità di vedersi, stare insieme. In nome della responsabilità e del civismo, necessari in questa fase nella battaglia collettiva che il nostro paese sta conducendo, abbiamo scelto di sospendere le attività delle nostre basi associative.

La socialità, l’animazione dei territori, la missione principale della nostra associazione in questi giorni è quindi fortemente limitata.

Ma questo non può voler dire che ci vogliamo arrendere, e abdicare al nostro ruolo, quello di un’associazione culturale che crede nei valori della solidarietà e della diffusione della cultura come fondamentali e necessari per la crescita di ognuno di noi e per il futuro del nostro Paese: stiamo solo aspettando che questa sorta di incubo possa finire e che ci possiamo nuovamente riunire in un abbraccio collettivo di tutti i nostri circoli e di tutta la nostra associazione.

Crediamo che, in questi giorni di forzata sospensione, la nostra associazione (e in molti territori lo sta facendo con coraggio e determinazione) possa mettere in campo una sorta di “resistenza” alla passività e alla rassegnazione, attraverso azioni concrete di solidarietà e vicinanza nei confronti dei cittadini, e attraverso l’azione costante di diffusione di cultura, di emozioni e di curiosità. Vogliamo combattere la solitudine, oggi più che mai, e il possibile isolamento in cui le persone si sono venute improvvisamente a trovare.

È per questo che vi proponiamo di aderire, e di proporre alle basi associative, una campagna nazionale dal titolo Resistenza virale – #iorestoacasa.

Vogliamo dar voce a tanta parte del mondo culturale italiano che in questi giorni, attraverso gli strumenti del web, sta regalando la propria creatività e la propria produzione a chi resta responsabilmente a casa.

Così come promuovere le tante iniziative di corsi, formazione, protagonismo di singoli messo a disposizione di tanti altri, che in queste ore attraversa i social.

Vogliamo dare strumenti ai nostri circoli, attraverso la promozione di buone pratiche che già qualche nostro circolo ha messo in piedi, per essere e resistere a questo momento di smarrimento.

Vogliamo che questo tempo sospeso sia riempito con letture, spettacoli, occasioni di crescita e formazione, usando il web come veicolo accessibile e democratico.

Vogliamo riempire i social, troppo spesso usati per parole d’odio e false verità, di pensieri, creatività, riflessioni e visioni del mondo solidali e interessanti.

Vogliamo valorizzare le tante iniziative di vicinanza ai cittadini più deboli e fragili che i nostri circoli stanno mettendo in campo.

Per segnalare le iniziative del tuo circolo: vallesusa-pinerolo@arci.it

 

COSA SI PUÒ FARE A CASA

Iniziative dai circolo ARCI Valle Susa-Pinerolo 

#iorestoacasa La Mia Casa Danza Con Me… a cura di Centro Danza Iris di Collegno (TO)
In un momento particolare delle nostre vite abbiamo bisogno di ritrovare attraverso l’arte della danza le risorse per affrontare questa situazione: scattatevi una foto di danza in posa in un angolo della vostra casa e inviatela al Centro Danza Iris. Possono partecipare anche mamme papà, zii, nonni e pelosi.
Per info: iris.centrodanza@gmail.com - pagina facebook - instagram @iris.centrodanza

#iorestoacasa MA RIMANIAMO CONNESSE a cura di Arci Centro Donna di Collegno (TO)
Il centro antiviolenza resta a disposizione ai seguenti numeri: 370 3432133 | 337 1082919 attivi dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.

#jaqulecircoacasa a cura di Jaqulè APS di Volvera (TO)
Nasce lo spazio di raccolta di delle Vostre esperienze di Circo Casalingo! 
Video e foto testimonianze dei vostri allenamenti possono essere inviati a: info@jaqule.com e/o pubblicati taggando Jaqulè e utilizzando l'hashtag #jaqulecirco
pagina facebook - instagram @jaqule

Altre iniziative dal Mondo ARCI su: www.arci.it/resistenza-virale-iorestoacasa/

* * * 

Strumenti online, liberi e gratuiti, di informazione e intrattenimento

Musica

Racconti in tempo di peste – Ogni giorno un racconto, per comporre un affresco del pensiero. Un Decameron contemporaneo. Un progetto di Sergio Maifredi e Corrado d’Elia. Produzione e comunicazione Lucia Lombardo | Organizzazione Caterina Mariani.

Libri e Letture

Decameron – una storia ci salverà – Il primo festival letterario italiano totalmente digitale. Di giorno in giorno presentazioni che sarebbero state fatte in condizioni normali, proposte e organizzate esattamente come gli appuntamenti dal vivo: ci si iscrive all’evento, ci si collega alla diretta nel giorno e nell’ora concordata e si può partecipare all’incontro ascoltando, facendo domande all’autore o all’autrice e scambiando pareri con gli altri lettori e lettrici. Non sostituisce gli abbracci, gli sguardi scambiati con la scusa della firma, la forza dei luoghi fisici e del contatto umano, ma è l’unico modo ora per non sentirci soli e non dimenticarci che siamo prima di tutto una specie narrante.

Visite virtuali musei
Un’interessante attività fruibile tra le mura domestiche: visitare alcuni tra i più bei musei del mondo stando comodamente in poltrona. Veri e propri tour virtuali. Di seguito alcuni tra i più interessanti in Italia e nel resto del mondo.

Pinacoteca di Brera – Milano
Galleria degli Uffizi – Firenze
Musei Vaticani – Roma
Museo Archeologico Nazionale – Atene
Museo del Prado – Madrid
Museo del Louvre – Parigi
British Museum – Londra
Metropolitan Museum – New York
Hermitage – San Pietroburgo
National Gallery of art – Washington

Per i più piccoli

Lezioni sul sofà – Racconti, illustrazioni, lezioni, attività… Un’idea nata da un gruppo di autrici e autori, soprattutto – ma non solo – di libri per ragazzi.

I vantaggi del tesseramento

Convenzioni per soci e circoli

Non sei ancora socio ARCI?

Diventa socio!