 
            
				arci ovest 25-02-2023
NO ALLA GUERRA, NO AL MILITARISMO, NO ALL' AUMENTO DELLE SPESE MILITARI, CESSATE IL FUOCO PER UN' EUROPA DI PACE
SOLIDARIETÀ PER TUTTE LE VITTIME
L'ANPI propone che il governo italiano e l'Unione Europea avanzino finalmente una seria proposta di avvio di negoziati, cosa mai avvenuta fino ad oggi, per trovare un realistico punto di incontro fra le parti e comunque per frenare la frenetica escalation in corso; propone una Conferenza internazionale per concordare la sicurezza di tutti i Paesi coinvolti; propone che si avvii la smilitarizzazione dei confini fra la Russia e gli altri Paesi europei con l'obiettivo di una progressiva diminuzione di tutti gli armamenti nucleari; propone, in sostanza, di ricostruire un clima di coesistenza pacifica e di collaborazione fra gli Stati e i popoli in Europa e nel mondo.
La pace, garantita in Europa per più di 70 anni, è stata il risultato di un lungo percorso politico, istituzionale e giuridico seguito alla devastazione di due guerre mondiali. Abbiamo bisogno di riprendere immediatamente quella visione e quel progetto, frutto della Resistenza al nazifascismo, e lascito dei nostri resistenti e dei nostri partigiani.
Il presidente dell' Anpi Gianfranco Pagliarulo: “Le guerre e le armi puntano alla vittoria sul nemico ma non portano alla pace: tendono a diventare permanenti e a causare solo nuove sofferenze per le popolazioni. Bisogna invece far vincere la pace, ripristinare il diritto violato, garantire la sicurezza condivisa. Non esiste guerra giusta, solo la pace è giusta. La guerra la fanno gli eserciti, la pace la fanno i popoli”.
Vogliamo mostrare solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre, le violenze, le repressioni e le discriminazioni nel mondo. Davvero la pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno, e per questo abbiamo bisogno al più presto di un cessate il fuoco, di un negoziato, di misure concrete verso il disarmo nucleare"
Sabato 25 febbraio 2023 - Avigliana
ore 15.30 - Salone Auditorium Bertotto, via Cavalieri di Vittorio Veneto 3
ore 17.00 - Manifestazione in piazza del Popolo
La manifestazione è promossa dalle sezioni ANPI della Val di Susa e Valsusa Filmfest
Prime adesioni: Comune di Avigliana, CGIL Valsusa, ANPI Giaveno-Valsangone, SPI-CGIL Avigliana, ARCI Valle Susa-Pinerolo, Centro Studi Sereno Regis, Cattolici per la vita della Valle, Volere la Luna, Circolo PRC Avigliana e Giaveno, Potere al Popolo, La Credenza Bussole, Friday for future Valle di Susa, Arci Cuba Insieme
Per adesioni: anpiavigliana@gmail.com
 
					Convenzioni per soci e circoli
 
						Diventa socio!