CUORI BLU APS 18-03-2023
L’associazione Cuori Blu presenta, il giorno 18 Marzo 2023, il I° Convegno Blu: L’Effetto domino dello Spettro Autistico
Il convegno propone una sintesi della recente evidenza scientifica dal piano biologico a quello sociale – riguardante i bisogni di salute delle persone nello spettro autistico, complessa condizione psiconeurobiologica in attesa di adeguata risposta da parte dei servizi.
Con l’auspicio che questa riflessione possa innescare una virtuosa catena di eventi, il convegno fa cadere la prima tessera del domino, a favore di un cambiamento culturale urgente.
Il I° Convegno Blu: L’Effetto domino dello Spettro Autistico si svolgerà
sabato 18 marzo 2023 alle ore 14
a Bardonecchia (TO), presso Palazzo delle feste - Centro Congressi, piazza Valle Stretta 1
L’ingresso è gratuito, ma è gradita la prenotazione scrivendo a:
associazione@cuoribluautismo.it
* * *
Programma del Convegno:
14.00 – Apertura del convegno e saluti Istituzionali
Intervento da parte di amministrazioni locali, Special Olympics, Cuori Blu, assessore Maurizio Marrone
Moderatore dei lavori scientifici: Dott. Paolo Negro
14.30 – Terapie validate nel tratamento dell’autismo nel minore
Dott. Benedetto Vitielo
15.10 – Le basi genetiche dell’autismo
Dott. Alfredo Brusco, Dott. Giovanni Battista Ferrero
15.50 – Asse intestino – microbiota – cervello
Dott. Federico Balzola
16.30 – Dalla ricerca alla pratica clinica: coordinate per un modello biopsicosociale
Dott. ssa Cristina Panisi
17.10 – Percorsi di presa in carico e indicatori di efficacia
Dott. Maurizio Arduino
17.50 – Spettro autistico e lost generation: cosa possiamo fare?
Dott. Roberto Keller
18.30 – Apertura del convegno e saluti Istituzionali
Momento di discussione
Relatori:
Sandra Musella
Presidente associazione Cuori Blu Autismo
Maurizio Arduino
Psicologo, Responsabile del Servizio di Psicologia e Psicopatologia dello sviluppo e del Centro Autismo e Sindrome di Asperger (CASA) dell’ASL CN1 di Cuneo
Federico Balzola
Gastroenterologo, Ospedale Le Molinette, Torino
Alfredo Brusco
Biologo, professore associato di Genetica Medica, Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Torino
Giovanni Battista Ferrero
Pediatra, professore ordinario di Pediatria, Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Ospedale San Luigi Gonzaga, Universita’ di Torino
Roberto Keller
Psichiatra, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, Centro regionale Disturbi dello Spettro Autistico in Età Adulta, Regione Piemonte, DSM ROT NO, ASL Città di Torino
Paolo Negro
Neuropsichiatra infantile, S.C. di Neuropsichiatria Infantile, ASL TO3 Pinerolo, Torino
Cristina Panisi
Pediatra, Ph.D in psicologia e neuroscienze, IRCCS E. Medea – Associazione La Nostra Famiglia, Bosisio Parini, Lecco
Benedetto Vitiello
Pediatra e psichiatra, professore ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Scienze della Sanita’Pubblica e Pediatriche, Universita’ di Torino
Per info e prenotazioni:
Associazione Cuori Blu associazione@cuoribluautismo.it
www.cuoribluautismo.it
Allegati:
Convenzioni per soci e circoli
Diventa socio!