"Nessuno si salva da solo" con Miguel Benasayag e Marco Revelli

"Nessuno si salva da solo" con Miguel Benasayag e Marco Revelli

arciovest 13-05-2020

L’associazione culturale Pensieri in Piazza insieme al Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo e alla Fondazione Nuto Revelli propone una serie di conferenze dal titolo

"Riflessioni su ciò che la pandemia può (forse) insegnarci"

Primo episodio di questo ciclo
Mercoledì 13 maggio 2020 ore 18

"NESSUNO SI SALVA DA SOLO" con Miguel Benasayag e Marco Revelli

Con la collaborazione di Diaconia Valdese - Servizio Inclusione, FIMIV, Soms - Pinerolo e Museo Storico Del Mutuo Soccorso, Soms Deamicis-Torino, Caritas Diocesi Pinerolo, Fondazione Soms Piemonte, Direfare Ecosolidale, Società Mutua Piemonte, Centro Ecumenico di Ascolto, Fondazione Centro culturale valdese, Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità, ARCI Valle Susa-Pinerolo aps, Coordinamento Regionale Soms, Associazione Ettore Serafino, ASHAR GAN ONLUS, Anapaca Odv Pinerolo, Assoc Ama Pinerolo, Unitre-Pinerolo, Ambulatorio sociale - Pinerolo, Ambulatorio popolare di Barletta - OdV, rivista UNA CITTA', Gli Asini - Edizioni Dell'asino, Rivista Solidea - lavoro, mutualismo e comunità, L'Eco del Chisone, Le Valli, Radio Beckwith Evangelica

“…Di fronte a questa nuova situazione, vediamo emergere due interpretazioni opposte. Da un lato, chi afferma che questo è un fatto molto grave, per il quale dovrebbe essere trovata una soluzione nella forma di un vaccino o di un farmaco. In questa comprensione della crisi evidentemente non si mette in discussione il paradigma del pensiero e dell’agire dominanti. Ma un’altra interpretazione a cui desideriamo contribuire consiste nel vedere in questa rottura un evento autentico che sfida irreversibilmente l’ideologia produttivista fino a ora egemonica. Il coronavirus è per noi il nome di questo punto critico che segna anche, almeno speriamo, un punto di non ritorno a partire dal quale il nostro rapporto con il mondo e il posto degli umani negli ecosistemi devono essere profondamente messi in questione.”
Nessuno si salva da solo,un piccolo manifesto in tempi di pandemia”.
Collectif Malgré Tout  ed Nottetempo

Seguiranno altri interventi, tutti i Mercoledì del mese alle ore 18 a partire da Adriano Favole, antropologo dell’Università di Torino.

Per collegarvi;
1) Da pc: occorre accedere da un pc con connessione a Internet e Google Chrome installato cliccando a questo link: https://meet.google.com/phs-xdpf-gjb
Nel caso ci fosse un messaggio che dice che Chrome non supporta Meet, selezionare l’opzione suggerita “Scarica Chrome” (cioè l’aggiornamento), poi riavviare il pc e ricliccare il link sopra.

2) Da cellulare, invece, scaricare la app “Meet" di Google e cliccare il link https://meet.google.com/phs-xdpf-gjb
Nel caso l’app chiedesse un codice PIN, inserire: phsxdpfgjb oppure 797 841 935#

info: www.pensierinpiazza.it - pensierinpiazza@yahoo.it

I vantaggi del tesseramento

Convenzioni per soci e circoli

Non sei ancora socio ARCI?

Diventa socio!