arciovest 05-07-2021
Valsusa Filmfest - XXV Edizione | 2021
Festival poliartistico sui temi della memoria storica, della montagna e dell'ambiente
“I volti e le voci” del Movimento No Tav a Bussoleno
Lunedì 5 luglio 2021 – ore 20:45
Teatro Don Bunino, Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 1, Bussoleno (TO)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Con mascherine e distanziamento verranno rispettate tutte le misure anti-Covid
Nel 2021 il Valsusa Filmfest sta celebrando i suoi 25 anni, come per il 2020 non si è potuto svolgere tradizionalmente nel periodo intorno al 25 aprile ma si svolge fino a settembre con numerosi eventi e con un programma che si va mana mano definendo.
Lunedì 5 luglio a Bussoleno, Controsservatorio Valsusa, Libera Università dell'Autobiografia e Valsusa Filmfest presentano l’evento intitolato “I volti e le voci”.
La dimensione popolare del movimento No Tav emerge con evidenza dai volti, dalle voci e dai racconti dei militanti, l'adesione al movimento è quasi sempre in continuità con il vissuto precedente.
Racconti che partono da lontano, storie diverse che si incontrano per costruire una nuova resistenza.
Il programma prevede la proiezione in anteprima di alcuni video tratti dalla raccolta presentata in una nuova sezione dell'archivio online del Centro di documentazione Emilio Tornior.
Brevi interventi illustreranno un progetto che si apre a nuove prospettive.
L’ingresso libero fino ad esaurimento posti. Con mascherine e distanziamento verranno rispettate tutte le misure anti-Covid
IL VALSUSA FILMFEST
Il Valsusa Filmfest è un festival che dal 1997, nel mese di aprile, anima la Valle di Susa su tre temi principali: il cinema, la memoria storica e l’ambiente. Un festival poliartistico e itinerante che in numerosi comuni della Valle ha proposto in ogni edizione concorsi cinematografici, proiezioni fuori concorso e numerosi eventi a cavallo tra letteratura, cinema, musica, teatro, arte e impegno civile, coinvolgendo scuole, associazioni, cooperative e tante singole persone grazie al suo profondo radicamento nel territorio. L’obiettivo principale del festival è sempre stato quello di promuovere cultura dando ampio spazio alle nuove generazioni e a eventi in grado di far riflettere e cogliere i cambiamenti sociali, culturali e politici della contemporaneità.
La 24^ edizione del 2020 si è svolta in diversi momenti del periodo estivo e autunnale in seguito al rinvio causato dall’emergenza sanitaria.
Nel 2021 il festival celebra i suoi 25 anni, non si è potuta svolgere come da tradizione nel periodo intorno al 25 aprile ma si svolge fino a settembre con numerosi eventi e con un programma che si sta definendo.
info: www.valsusafilmfest.it
UFFICIO STAMPA LP PRESS
Luigi Piga - Ordine Nazionale Giornalisti tessera 174433
cell. 3480420650 | Email. luigipiga@lp-press.com
Convenzioni per soci e circoli
Diventa socio!